BANCHE DEL GERMOPLASMA
(Clicca sulla foto per consultare la fonte informativa)
1431069591172.jpg1431070013829.jpg1431069713339.jpg1431069925707.jpg1431071069726.jpg1431070367122.jpg1431071199753.jpg1431069232799.jpg1431069044346.jpg
logomiscugli
Germoplasma 

Germoplasma è l'insieme delle varietà, sia moderne che tradizionali (autoctone, varietà locali) di una specie vegetale, tra cui, quando ancora disponibili, i loro progenitori selvatici.   


Banche del Germoplasma (o del seme) 

Molte organizzazioni internazionali, riconoscendo il valore e l'importanza della biodiversità in generale, e della biodiversità agricola, in particolare, per il futuro dell'umanità, hanno promosso la conservazione delle vecchie varietà locali e dei loro progenitori selvatici in strutture note come banche del germoplasma (o banche dei semi o banche dei geni). 




Questi sono edifici in cui i semi sono conservati in condizioni particolari - a bassa temperatura e bassa umidità - per garantire la vitalitá del seme (cioé la capacità del seme di germinare) per molti anni.

Ogni pochi anni, a seconda delle specie e delle condizioni di conservazione, il seme viene seminato e nuovi lotti di semi sono prodotti per la conservazione. 

Al mondo esistono circa 1700 banche del seme con 7.400.000 campioni di semi. Le collezioni meglio documentate sono quelle dei Centri Internazionali di Ricerca (www.cgiar.org) che complessivamente 
cgiar
conservano oltre 700.000 campioni, di cui quasi il 60% di varie antiche, di molte specie diverse (Tabella 1).  

Tabella 1. Numero di accessioni (campioni) di diverse colture nelle banche del seme dei Centri Internazionali di Ricerca.
La foto (ICARDA Gene Bank) mostra la banca del seme dell’ICARDA (che sembra non essere stata danneggiata dagli eventi cha hanno sconvolto quel paese) dall’esterno (foto1) e dall’interno (foto 2, 3 e 4). 

La banca genetica più recente è il Svalbard Global Seed Vault (foto 5, 6 e 7) inaugurata nel 2008 all'interno di una montagna in una remota isola dell'arcipelago Svalbard, tra la Norvegia e il Polo Nord (foto Svalbard). Questa banca del germoplasma è stata costruita per resistere a disastri naturali o causati dall'uomo, e per fornire una protezione permanente per le colture alimentari del mondo conservando duplicati ("back-up") di tutti i campioni di sementi dalle collezioni di colture di tutto il mondo. 

La Svalbard Global Seed Vault ha sollevato molte perplessitá e critiche soprattutto a proposito della accessibilitá alle risorse genetiche. É bene sapere che soltanto chi ha depositato il seme nella Svalbard Global Seed Vault, puó avere accesso ad esso. 

Le banche dei semi sono essenziali come ultima risorsa in caso di calamità, ma il loro problema più importante è che, oltre al seme, congelano anche l'evoluzione. 

Ci sono anche esempi di banche dei semi gestite direttamente dagli agricoltori come ad esempio la banca del seme degli agricoltori di Garmsar, Iran (vedi foto 8 che mostra l’inaugurazione e la foto 9 che mostra alcuni dei campioni di semi).
bioversitylogo
ciatlogo
africarice
facebook
facebook
facebook
ciplogo
cimmytlogo
icardalogo
facebook
facebook
facebook
icraf
iitalogo
icrisatlogo
facebook
facebook
ilrilogo
irrilogo
facebook
facebook
10
Progetto per la realizzazione della "Banca del GermoPlasma" nella                             Regione Marche
2015 - Progetto Realizzato da:
Prof.re Salvatore Ceccarelli
salvatore ceccarelli
logo avventuramarche 300
Valorizzazione del Patrimonio Genetico Autoctono Marchigiano di Varietà di Interesse Agrario 


PREMESSA

Tra i maggiori problemi di cui il mondo scientifico si occupa oggi spessissimo ci sono quelli della biodiversitá, dei cambiamenti climatici, della povertá, dell’acqua e della fame nel mondo. I cinque problemi sono tra loro collegati anche se spesso vengono affrontati separatamente, e al centro di essi si trovano i semi.   

La biodiversitá é il deposito che assicura alll’umanitá cibo, vestiti e medicine ed é essenziale per lo sviluppo sostenibile dell’agricoltura, per l’adattamento delle colture ai cambiamenti climatici e per la sicurezza alimentare (1, 2).   

La diminuzione della biodiversitá é stata in larga misura causata dall’agricoltura industriale (3) che é basata su poche varietá, spesso imparentate tra di loro e che rispondono in modo uniforme a fertilizzanti, erbicidi e pesticidi. 

Per dare un’ idea della diminuzione della biodiversitá agricola basti pensare che a fronte delle circa 250.000 specie vegetali che si stima vivano sul pianeta, di cui circa 50.000 sono commestibili, noi ne utilizziamo soltanto 250. Di queste appena 15 forniscono il 90% delle calorie e 3 - mais, frumento e riso, che non sono nemmeno le piú nutrienti, - forniscono il 60% delle calorie. Tutto ció rende l’agricultura molto vulnerabile e il nostro futuro alimentare molto insicuro.   

I semi forniscono gran parte della nostra alimentazione (anche quando mangiamo prodotti animali, mangiamo indirettamente piante) e l’alimentazione ha grandi conseguenze sulla nostra salute. Perció parlare dei semi vuole dire parlare della nostra salute. E se qualcuno, come in realtá accade, ha il controllo del mercato del seme limitando la diversitá di ció che viene coltivato, questo comporta una minore diversitá di cibo. Questa, a sua volta, é stata messa in relazione con una riduzione delle biodiversitá microbica del nostro intestino che sembra associata a malattie di natura infiammatoria come l’asma e alcuni tipi di tumori (4).   

Una delle strategie che verrá utilizzata nel progetto é il miglioramento genetico evolutivo-partecipativo che prevede la costituzione di miscugli (o popolazioni evolutive) che, una volta seminati nei campi degli agricoltori, vengono lasciati evolvere diventando cosi progressivamente adattati non soltanto a quel particolare ambiente inteso come esposizione, altitudine, suolo e clima, ma anche alle tecniche agronomiche (quindi anche l’agricoltura biologica e quella biodinamica) usate (5). 

Qeste popolazioni rappresentano inoltre una risposta dinamica alla necessitá di adattare le colture al cambiamento climatico che influenzerá in modo diverso localitá diverse (6). É poi possibile per gli agricoltori utilizzare queste popolazioni evolutive come fonte da cui selezionare, da soli o con la partecipazione di tecnici e ricercatori, nuove varietá il cui seme puó diventare disponibile anche per i vicini. 

Questa strategia non solo promuove una grande agro-biodiveristá (perché le popolazioni evolveranno in  modo diverso in localitá diverse) ma rappresenta un processo auto sostenibile che consente agli agricoltori di rispondere in modo dinamico a nuove richieste del mercato o alla comparsa di nuove malattie e insetti. Questa strategia é attualmente utilizzata in un numero di europei (Portogallo, Spagna, Francia, Germania), in molte regioni italiane e nelle Marche con frumento tenero e zucchino.

SCOPO e ATTIViTÁ  

Il progetto si propone lo scopo di rendere gli agricoltori indipendenti dall’attuale mercato del seme che rappresenta il principale fattore limitante la diversitá coltivata e di conseguenza della diversitá di cibo, valorizzando la conservazione, la coltivazione e l’uso della biodiversitá ancora disponibile nella regione Marche attraverso le seguenti iniziative:   

1. Proponiamo per la fattibile realizzazione del progetto, il coinvolgimento e la partecipazione della  Banca del Germoplasma del CRA-ORA (Unità di Ricerca per l’Orticoltura) di Monsampolo del Tronto (Ascoli Piceno) per la conservazione delle specie orticole incluse leguminose da granella come cece, lenticchia e fagiolo;  
 
2. Questo permetterebbe senza dover ripartire da zero con eccessivi sforzi, di arricchire la giá cospicua collezione esistente presso la Banca del Germoplasma del CRA-ORA con campioni di varietá attualmente non presenti nella Banca ma conservati presso singoli agricoltori o associazioni nella regione;   

3. Identificare una struttura idonea alla conservazione di cereali (frumento tenero, frumento duro, orzo e frumenti antichi come           farro, monococco e dicocco);   

3. Monitorare e diffondere i miscugli giá esistenti di frumento tenero e zucchino organizzando incontri con agricoltori per discutere le modalitá di utilizzazione dei miscugli per selezionare nuove varietá adattate alle specifiche condizioni pedoclimatiche;   

4. Promuovere altri miscugli (pomodoro, fagiolo e altri cereali);  

5. Allestimento da parte del CRA-ORA, presso la propria sede di Monsampolo del Tronto, di una mostra di tale biodiversitá allevando in parcelle un certo numero di accessioni di ciascuna delle specie disponibili presso la banca del germoplasma. Queste mostre hanno lo scopo di innescare un rapporto tra consumatori interessati al consumo di alcune accessioni e agricoltori disposti a coltivarle. Nel medio e lungo termine, le accessioni di maggiore interesse per i consumatori verranno coltivate da un numero sempre crescente di agricoltori in zone diverse delle Marche creando nelle stesse zone filiere corte; 

6. Sito internet con annesso E commerce che gli agricoltori e cittadini detentori di orti possono usare per scambiare informazioni e acquistare semi direttamente dal CRA-ORA di Monsampolo (AP);        

CAMPO di APPLICAZIONE   

Questo lavoro si indirizzerá anche agli agricoltori biologici della regione che, tra l’altro, patiscono la cronica mancanza di varietà specificamente selezionate per questa tecnica di coltivazione dovendosi accontentare di materiale genetico selezionato per colture con alti livelli di imput (concimazioni chimiche, diserbanti, trattamenti fitoiatrici, ecc).   

Una attività di questo tipo si va a collocare nel quadro della ricerca scientifica di tipo applicativo che si sta affermando a livello internazionale soprattutto in rapporto alle necessità di ridurre l’utilizzo di prodotti derivati dal petrolio e di ridurre i livelli di impatto sugli ecosistemi agrari.   

L’approccio partecipativo inoltre permette di coinvolgere in modo diretto gli agricoltori ed il territorio garantendo l’incremento della biodiversità coltivata. Con questa metodologia, infatti, si verrebbero a delineare delle varietà con elevato adattamento specifico, quindi diversificate a seconda delle zone. Il lavoro non è rivolto alle singole varietà di cereali, leguminose, etc. ma prende in considerazione dei “pacchetti colturali”, rotazioni cioè, adeguate alle specificità dei diversi ambienti regionali. La scelta degli ambienti di prova sarà quindi effettuata in rappresentanza delle diverse condizioni pedoclimatiche che contraddistinguono la regione.     

DURATA del PROGETTO   

Un progetto che si propone di effettuare selezione partecipativa su un gruppo articolato e numeroso di colture deve necessariamente prendere in considerazione il compimento di una rotazione agraria quadriennale completa.

COSTI del PROGETTO
PERSONALE COINVOLTO 

Si prevede il coinvolgimento di un numero di tecnici variabile da tre a sei; il numero preciso potrà essere definito sulla base delle richieste di partecipazione alla fase di formazione e preparazione iniziale, necessaria per la corretta impostazione e realizzazione del progetto.  

MODALITA’ DI VERIFICA DEI RISULTATI 

Per la valutazione dei risultati del progetto si dovrà procedere alla fine del secondo anno alla verifica del numero di linee in selezione presso le aziende partecipanti. Al termine del progetto si verificherà il  numero delle nuove varietà destinate ad essere adottate e le loro caratteristiche qualitative.   

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI   

1. Thrupp LA, 2000. Linking agricultural biodiversity and food security. The valuable role of agro biodiversity for                           sustainable agriculture. International Affairs 76:  265 – 281   

  2. Cardinale BJ, Duffy JE, Gonzalez A, Hooper DU, Perrings C, Venail P, Narwani A, Mace GM, Tilman D, Wardle DA, Kinzig AP,       Daily GC, Loreau M, Grace JB, Larigauderie A, Srivastava DS, Naeem S, 2012. Biodiversity loss and its impact on                         humanity. Nature 486: 59 – 67   

3. Green RE, Cornell SJ, Scharlemann JPW, Balmford A, 2012. Farming and the Fate of Wild Nature. Science 307: 550 – 555  

4. Von Hertzen L, Hanski I, Haahtela T, 2011. Natural immunity: Biodiversity loss and inflammatory diseases are two global       megatrends that might be related. EMBO reports, 12: 1089 – 1093   

5. Suneson CA (1956) An Evolutionary Plant Breeding Method. Agronomy Journal 48:188–191   

6. Ceccarelli S, Grando S, Maatougui M, et al. (2010) Plant breeding and climate changes. J Agr Sci 148:627–637.
Salvatore Ceccarelli: Miglioramento Genetico Evolutivo Partecipativo
logomiscugli
Scrivi al Prof. Salvatore Ceccarelli
Iscriviti alla nostra pagina Facebook
Anteprima NEWS Blogging

Olio di Palma...NO GRAZIE!, Olio di Palma...NO GRAZIE!,

EFFETTI DI QUELLE SCHIFEZZE CHIAMATE NUTELLA E MERENDINE …

vivivegan.com

2015-10-20 17:37

I SEMI IN MANO A CINQUE MULTINAZIONALI
Semi,

I SEMI IN MANO A CINQUE MULTINAZIONALI

Terra Nuova

2015-10-18 18:58

Il rapporto del gruppo europeo Greens European Free Alliance fornisce il quadro della situazione e lancia un appello alla UE: "Le regole vanno cambiate".

GM-crop opponents expand probe into ties between scientists and industry. Activist group compels records from 40 researchers at US public universities.
OGM Free, Monsanto, OGM Free, OGM Free,

GM-crop opponents expand probe into ties between scientists and industry. Activist group compels records from

Nature.com

2015-10-15 12:39

La guerra segreta del cibo, avvelenato apposta per noi
Cibo e Salute, Cibo e Salute,

La guerra segreta del cibo, avvelenato apposta per noi

The Living Spirits

2015-06-14 18:18

Le forniture di cibo sembra siano intenzionalmente progettate per porre fine alla vita umana, piuttosto che nutrirla. MIke Adams Natural News Forensic Food Lab

Uso folle di disseccanti sotto le viti di Prosecco: 100 multe in 40 giorni
Pesticidi Free, Cibo e Salute, Pesticidi Free, Cibo e Salute,

Uso folle di disseccanti sotto le viti di Prosecco: 100 multe in 40 giorni

Il Gazzettino.it

2015-06-10 17:13

E'€™ ufficiale! La Russia vieta completamente gli OGM'€Â¦ e l'€™Italia?
OGM Free, Cibo e Salute, Cibo e Salute, OGM Free,

E'€™ ufficiale! La Russia vieta completamente gli OGM'€Â¦ e l'€™Italia?

La Via di Uscita

2015-06-02 17:36

Un dispositivo per rilevare pesticidi in cibo, acqua e suolo
Pesticidi Free, Cibo e Salute, Pesticidi Free, Cibo e Salute,

Un dispositivo per rilevare pesticidi in cibo, acqua e suolo

AmbienteBio

2015-06-02 14:12

Roundup Monsanto: altri 5 motivi per mettere al bando il glifosato
Pesticidi Free, OGM Free, Cibo e Salute, Pesticidi Free, Cibo e Salute, OGM Free,

Roundup Monsanto: altri 5 motivi per mettere al bando il glifosato

GreenMe.it

2015-06-02 13:55

SPECIALE SARDEGNA - I SEMI DEL FUTURO
Semi,

SPECIALE SARDEGNA - I SEMI DEL FUTURO

Formicablu

2015-06-01 14:12

OGM: l'Olanda dice No a Monsanto e mette al bando l'erbicida Roundup
Pesticidi Free, OGM Free, OGM Free, Pesticidi Free,

OGM: l'Olanda dice No a Monsanto e mette al bando l'erbicida Roundup

GreenMe.it

2015-05-26 23:47

Olio di palma, la lista dei 80 grissini, dei cracker e degli snack
Cibo e Salute, Olio di Palma...NO GRAZIE!, Cibo e Salute, Olio di Palma...NO GRAZIE!, Cibo e Salute, Olio di Palma...NO GRAZIE!, olio di palma, il fatto alimentare, cracker,

Olio di palma, la lista dei 80 grissini, dei cracker e degli snack "senza"

Il Fatto Alimentare

2015-05-24 23:13

La lista dei 80 grissini, dei cracker e degli snack che non lo contengono

Olio di palma, la lista delle merendine '€œsenza'€
Cibo e Salute, Olio di Palma...NO GRAZIE!, Cibo e Salute, Cibo e Salute, Olio di Palma...NO GRAZIE!, olio di palma, il fatto alimentare, merendine senza olio di palma,

Olio di palma, la lista delle merendine '€œsenza'€

Il Fatto Alimentare

2015-05-24 23:00

Le prime 40 segnalazioni dei prodotti che contengono solo burro, olio di girasole o di oliva

Olio di palma, la lista dei biscotti '€œsenza'€
Cibo e Salute, Olio di Palma...NO GRAZIE!, Cibo e Salute, Olio di Palma...NO GRAZIE!, olio di palma, il fatto alimentare, biscotti bio, alimenti senza olio di palma,

Olio di palma, la lista dei biscotti '€œsenza'€

Il Fatto Alimentare

2015-05-24 22:45

Ecco le 180 segnalazioni dei prodotti che contengono solo burro, olio di girasole o di oliva

Fondazione Giacomo Feltrinelli: Intervista a Salvatore Ceccarelli
Semi, semi, salvatore ceccarelli, fondazione giacomo feltrinelli,

Fondazione Giacomo Feltrinelli: Intervista a Salvatore Ceccarelli

Fondazione Giacomo Feltrinelli

2015-05-21 13:56

SEMI DI FUTURO, SEMI PER IL FUTURO
Copyraight 2015 AvventuraMarche - Privacy
60021 Camerano (AN) ITALY - P.IVA 02377840422
Lascia un commento
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder